..."Dire la verità,quello che non so,che cerco,che non ho ancora trovato.Solo così mi sento vivo."

lunedì 19 agosto 2013

"The Elephant man" di David Lynch (1980)

"Io non credevo che l'orco sarebbe mai riuscito ad uscire dalla prigione sotterranea"


John Merricke nella stanza in cui è costretto a vivere, senza poter uscire, sta costruendo il modellino di una cattedrale, osservandola dalla sua finestra. Il bello è che di quella cattedrale, dalla sua camera, riesce a vedere soltanto la punta del campanile. Questo, però, non lo ferma e così costruisce anche tutto il resto, lavorando soltanto di pura immaginazione. E crea un modello straordinario, poco importa se in realtà, sotto quel campanile, la vera cattedrale è ben diversa da come lui la sta costruendo. Quello è il modo in cui la immagina, in cui la vorrebbe... Difficile trovare un escamotage migliore, per tradurre in immagini, il potere dell'immaginazione. Ed ancora più difficile trovare un immagine più potente di questa per dirci come John Merricke, sotto quell'aspetto mostruoso, sia in realtà pienamente umano.

Ecco, soltanto per una sequenza come questa, così potente in tutta la sua intensità poetica, “The elephant man” si distingue dalla stragrande maggioranza di film biografici ispirati a storie vere.
La sua forza sta proprio nelle immagini. Come quella iniziale, inquietante, puramente “lynchiana” di una donna che grida a terra, con un elefante in preda all'ira che si erge di fronte a lei, splendida sequenza che altro non è che un incubo del protagonista, un uomo deforme, che ogni volta che veniva presentato nei terribili freak show, doveva ascoltare la falsa storia di come egli fosse nato da una giovane ragazza che mentre era in gravidanza era stata assalita da un elefante. E lui se ne convince, fino a sognarlo, nelle sue notti tempestate da incubi.

Oppure le tante sequenze in cui lo stesso John Merricke guarda con occhi sognanti e pieni di amore, la fotografia della madre, della quale ha soltanto ricordi sfumati, domandandosi perché da una donna così bella è nato un mostro come lui. “La gente ha paura di quello che non riesce a capire… ma vede, faccio fatica anch’io a capire… mia madre era bellissima”
O ancora il suo sguardo, mentre assiste, nella parte finale del film alla rappresentazione teatrale, con le immagini dello spettacolo che si sovrappongono in dissolvenza a quelle del suo volto, dando l'impressione di essere in un altro mondo, magico, ben lontano dalla sofferenza di tutti i giorni e trasmettendo bene l'idea di come in quel momento “l'uomo elefante” si deve essere sentito, proprio come se fosse stato finalmente in un altro pianeta, un pianeta felice.



Ma chi era l'uomo elefante? All'anagrafe John Merricke, uomo realmente vissuto nell'Inghilterra vittoriana, affetto dalla nascita da una terribile malattia congenita, (la sindrome di Proteo, molto simile alla neurofibromatosi) che lo rendeva estremamente deforme per via delle presenza di innumerevoli tumori cutanei ed ossei. L'aspetto grottesco a cui lo costringeva la malattia, gli impedì di trovare un lavoro ed un posto nella società e così fu ingaggiato da un presentatore dei cosiddetti “freak show” per farne di lui uno dei tanti fenomeni da baraccone.
La sua vita fu quindi un continuo di umiliazioni e maltrattamenti, fino a quando non si interessò di lui il medico Frederick Treves (interpretato nel film da Anthony Hopkins) che riuscì a scorgere, sotto quell'aspetto mostruoso, una nobile umanità...
Il film racconta di questo, dal momento in cui per la prima volta Treves incontrò Merricke, e quindi lo svilupparsi del loro rapporto e di come il dottor Treves divenne per John, non solo un medico fidato, ma anche un amico ed in un certo senso un padre, cercando di restituirgli quella dignità umana di cui era stato privato... Una riflessione sul tema della diversità, inserita in un preciso contesto storico e sociale.


A questi punti, però, sono costretto ad ammetterlo: non amo particolarmente i film ispirati a storie vere e soprattutto non amo i film da cui fuoriesce una morale, una distinzione precisa tra buoni e cattivi, ma su questo film (l'ultimo che visto della filmografia di David Lynch), i miei pregiudizi erano completamente sbagliati. Questo film è diverso.
Quando ti trovi a dover fare un film su una storia già di per sé bellissima e commovente il rischio maggiore è proprio quello di creare un film che sia una lagna, melenso e privo di personalità. “The elephant man” invece, grazie alla regia impeccabile, alle splendide trovate visive, ad un bianco e nero perfetto per ricreare l'atmosfera della Londra di fine diciannovesimo secolo, alla colonna sonora bellissima che accompagna le immagini, evidenziandone il pathos, diventa un film che brilla di luce propria, che riesce a coinvolgere emotivamente lo spettatore, senza mai abbandonarsi al sentimentalismo gratuito.

Come tutti gli altri film di Lynch, anche questo, infatti, è essenzialmente un film di atmosfera... che più che raccontare una storia, punta a suscitare emozioni. Un'opera poetica ed intensa.
Sicuramente meno irrazionale e personale degli altri suoi film, visto che il soggetto gli era stato dato da Mel Brooks (che era rimasto estasiato dalla visione di Eraserhead) con tanto di sceneggiatura già abbozzata, ma nonostante una trama che non gli permettesse di inventare chi sa cosa, il giovane pittore David Lynch ce l'ha comunque fatta a darle il proprio tocco.

Ne è nato così un film che “stranamente” appare accessibile per tutti, sicuramente il più fruibile dalla massa tra tutte le opere di Lynch, ma che al contempo non può deludere nemmeno i più accaniti fan del regista.
Lo ammetto: io preferisco il Lynch più recente, quello degli ipnotici e controversi “Strade Perdute”, “Mullholland Dr.” ed “Inland Empire”, ma sono rimasto altrettanto affascinato anche da questa opera.

L'unico difetto è che fuoriesce una sorta di “morale”. Il film sembra chiederci per tutta la sua durata : << Chi è il vero mostro? L'uomo deforme e tutta quella triste umanità che gli sta attorno, che lo umilia e lo emargina? >> Lo ripeto, di solito non amo i film così didascalici che tracciano una così netta linea di demarcazione tra buoni e cattivi, ma stavolta forse era veramente inevitabile.
Ciò che conta è la magia che pervade l'intera pellicola, quell'emozione che cresce, in maniera progressiva, senza mai arrestarsi dall'inizio alla fine, quel coinvolgimento che non viene mai meno, sino allo splendido finale, di una profondità davvero rara.
E non ci annoia mai e non ci si allontana mai da quella Londra sporca e cupa di fine '800. E soprattutto non smettiamo mai di sentirci, in qualche modo, tutti, un po' uomini elefanti...





3 commenti:

  1. Il Lynch che piace a me: riflessivo, strano, non troppo ingarbugliato. Quando lo becco, questo me lo rivedo sempre volentieri, a differenza, poi, degli ultimi lavori, che per me sono soltanto forma senza un minimo di sostanza ("Inland empire" ma non solo).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io invece amo entrambi i Lynch, sia quello di Inland Empire che quello di "Una storia vera" e "Elephant man"... Ma sono d'accordo che Inland Empire è più facile odiarlo che amarlo! Di sostanza in lavori come "Mullholland dr. invece ce n'è tantissima! Una bellissima dimostrazione di come lavora l'inconscio. Non mi è mai capitato di vedere le dinamiche del sogno descritte così bene... per me la visione fu folgorante e l'ho rivisto un sacco di volte! apprezzandolo ogni volta di più.. un film che sembra "ingarbugliato", senza senso, invece tutto ha perfettamente senso. Lo definirei quasi scientifico. Non me ne volere...

      Elimina
    2. Forse è proprio quest'eccessiva fede nell'inconscio a infastidirmi. Lynch, come Freud del resto, mostra l'inconscio, ma poi lo rinchiude, lo sbarra col Super-Io, che, IMHO, non funziona come vorrebbero gli psicanalisti, anzi come sostengono Deleuze e Guattari ne "L'Anti-Edipo", il Super-Io è fondamentalmente un tiranno, un errore di Freud, che temeva la potenza dell'inconscio. Insomma, alla fine tutto viene filtrato in Lynch, e non c'è, almeno secondo me, un vero e proprio dionisiaco o una libertà espressiva dell'inconscio che riescano a emergere senza filtrazioni. Parere puramente personale, eh.

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...